A cosa serve l’App IO?
Dall’anno scorso l’App IO è stata integrata al sistema dedicato alle immissioni in ruolo del personale docente.
Entrando nell’applicazione e scorrendo i servizi fino alla voce Ministero dell’Istruzione e del Merito, troviamo la sezione INR Docenti – Informatizzazione Nomine in Ruolo del personale docente.
Lo scopo del servizio è permettere agli aspiranti interessati di essere sempre aggiornati sulle principali fasi del procedimento che li riguardano. Come si legge nell’applicazione stessa, tramite IO è possibile ricevere notifiche relative ai seguenti eventi:
- Apertura delle Istanze POLIS di INR Docenti;
- Pubblicazione dei risultati delle elaborazioni da parte degli uffici scolastici competenti;
- Corretto invio della propria rinuncia diretta.
Le notifiche verranno ricevute dagli aspiranti partecipanti sia alla Fase 1 del procedimento, ovvero per l’individuazione su una provincia e insegnamento, sia alla Fase 2, ovvero l’assegnazione su una specifica sede scolastica.
Per poter essere avvisati su ognuna di queste fasi l’interessato dovrà attivare la voce inviarti notifiche push. Appena gli uffici scolastici daranno il via alle operazioni di immissione in ruolo, oltre a pubblicare la relativa comunicazione sul sito, verrà inviata ai candidati l’apposita notifica sull’App IO.
Va specificato comunque che per compilare e inoltrare l’istanza in ogni fase non serve l’App IO, ma si deve fare tutto tramite il sistema POLIS (Istanze online).