CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO

CURRICULUM ARTISTICO, AUDIOVISIVO E DELLO SPETTACOLO

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo curriculum Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo, presenta un’offerta formativa molto ricca, diversificata e rispondente alle esigenze della società e del mondo lavorativo. Tale offerta formativa focalizza l’attenzione sulle forme espressive peculiari della contemporaneità (cinema, video, media digitali), collocate all’interno di precisi contesti storico-culturali e poste in relazione a quelle tradizionali. Il corso di laurea punta altresì a mettere in luce le reciproche influenze, le interazioni, le contaminazioni tra i linguaggi artistici, comunicativi e multimediali.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo curriculum Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo, possono inserirsi sono i seguenti:

  • enti pubblici e privati nel campo della comunicazione cinematografica, teatrale, televisiva e multimediale;
  •  istituzioni che organizzano eventi, manifestazioni e spettacoli con finalità culturali;
  •  cineteche e mediateche;
  •  società specializzate nel settore della pubblicità o dei linguaggi visivi.
    Il corso prepara alla professione di:
  •  organizzatore di fiere e convegni;
  •  annunciatore e presentatore di radio e televisione;
  •  tutor, istitutore, insegnante nella formazione professionale;
  •  ricercatore in campo artistico e audiovisivo;
  • producer radiotelevisivo, cinematografico e teatrale.


La laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo curriculum Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo, permette inoltre di proseguire gli studi, senza CFU aggiuntivi, nel corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e di conseguire così i crediti formativi necessari a partecipare ai concorsi per insegnare a scuola le seguenti materie: Italiano (o discipline letterarie), Latino, Storia e Geografia.

DIDATTICA DEL CORSO

Il corso si avvale dell’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: arte, televisione, teatro, cinema e nuovi media. È strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento teorico, prevede infatti:

  •  esercitazioni e prove pratiche;
  •  partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese e delle professioni;
  •  laboratori periodici;
  •  acquisizione di abilità linguistiche;
  •  predisposizione e redazione di un elaborato finale.

Esperienze di stage in aziende private ed enti pubblici, nel campo dell’arte, dell’audiovisivo e dei media digitali completano il percorso formativo.

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online

Perché scegliere noi?

SPORTELLO ORIENTAMENTO: CONSULTA GRATUITAMENTE I NOSTRI ESPERTI

Torna in alto