TECNICO DEL COMPORTAMENTO ABA 30 ORE

Descrizione

Il  corso  si  propone  di  analizzare  i  diversi  profili  clinici  dei  Disturbi  dello  Spettro 

Autistico, nonché di fornire gli strumenti per una semeiotica analitica necessaria alla 

valutazione  dell’intersoggettività  e  delle  funzioni  cognitive  e  linguistiche 

compromesse. Da tali premesse discendono i principi e le linee guida dell’approccio 

riabilitativo.  A  tale  scopo  viene  tracciato  un  quadro  sintetico  degli  approcci 

succedutisi  nel  tempo  allo  studio  dell’Autismo  e  vengono  esaminati  i  meccanismi 

neurofisiologici  dell’organizzazione  dell’azione  e  dell’intersoggettività  e  il  loro 

sviluppo ontogenetico. Sulla base di queste premesse viene esposto un protocollo di 

semeiotica clinica e neuro cognitiva, finalizzato all’indagine dei diversi sistemi neuro 

funzionali. Il Corso viene riconosciuto ai sensi della direttiva Miur 170/2016 .

Destinatari

 Docenti  ed  aspiranti  docenti  di  scuola  di  ogni  ordine  e  grado,  docenti  di 

sostegno,  docenti  con  funzione  strumentale,  pedagogisti,  psicologi,  educatori 

professionali.  

Descrizione programma

Modulo 1. Autismo, conoscerlo sviluppando competenze 
1.1 Esordio e decorso dell’autismo 
1.2 Cause dell’autismo 
1.3 Terapie dell’autismo 
Modulo 2. Strutture, spazi ed attività 
2.1 Strutturare il tempo 
2.2 Compiti di lavoro 
Modulo 3. Proposte per il supporto alle figure di riferimento evolutivo 
3.1 A chi dare il supporto? 
3.2 Regolamentazioni e limiti del sostegno 
Modulo 4. L’ascolto emotivo del bambino autistico 
4.1 Strumenti e tecniche utilizzate 
4.2 Modello comportamentale 
4.3 I trattamenti comportamentali possono portare alla guarigione? 
4.4 La comunicazione facilitata (CF)  

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online

Perché scegliere noi?

SPORTELLO ORIENTAMENTO: CONSULTA GRATUITAMENTE I NOSTRI ESPERTI

Torna in alto