
Descrizione
Il corso si propone di analizzare i diversi profili clinici dei Disturbi dello Spettro
Autistico, nonché di fornire gli strumenti per una semeiotica analitica necessaria alla
valutazione dell’intersoggettività e delle funzioni cognitive e linguistiche
compromesse. Da tali premesse discendono i principi e le linee guida dell’approccio
riabilitativo. A tale scopo viene tracciato un quadro sintetico degli approcci
succedutisi nel tempo allo studio dell’Autismo e vengono esaminati i meccanismi
neurofisiologici dell’organizzazione dell’azione e dell’intersoggettività e il loro
sviluppo ontogenetico. Sulla base di queste premesse viene esposto un protocollo di
semeiotica clinica e neuro cognitiva, finalizzato all’indagine dei diversi sistemi neuro
funzionali. Il Corso viene riconosciuto ai sensi della direttiva Miur 170/2016 .
Destinatari
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, docenti di
sostegno, docenti con funzione strumentale, pedagogisti, psicologi, educatori
professionali.
Descrizione programma
Consulta gratuitamente i nostri esperti
Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online
Perché scegliere noi?
- Importanti Partnership con le più prestigiose Istituzioni Universitarie e Formative riconosciute dal MIUR
- Esclusive convenzioni per l'iscrizione ai corsi
- 12 sedi in Italia, 50 Uniac Point, 40 Orientatori
- 20 Tutor interni dedicati (10 didattici e 10 orientativi) per offrire consulenza, assistenza e supporto durante tutto l'iter scolastico, dalla pre-iscrizione al termine del percorso.
- Corsi online su piattaforma digitale e-learning per studiare quando vuoi e da dove vuoi