Master universitario di 2° livello

URBAN AND PERI-URBAN REGENERATION. Conservation, revitalization and development of cultural heritage in resilient places

Obiettivi

Il programma del Master fornisce conoscenze e competenze di base per perseguire studi accademici nei campi relativi al patrimonio culturale, alla conservazione del paesaggio, alle strategie di rigenerazione urbana e peri-urbana. Il titolo, inoltre, permetterà di comprendere le dinamiche e i metodi di accesso ai bandi europei e internazionali per il sostegno alle attività culturali, sociali, economiche miranti anche alla rivitalizzazione di piccole e medie entità urbane. Il laureato in e-Campus Master può facilmente entrare in lavori di alto profilo all’interno dell’industria e della pubblica amministrazione.

Il Master, in breve, si propone di formare precise competenze e figure professionali:

– Responsabili dei beni culturali pubblici e privati;

– Responsabili della tutela, valorizzazione e sviluppo dei beni architettonici/urbani del territorio, nonché dei beni paesaggistici e dei parchi culturali;

– Guide ed Esperti di didattica museale e di educazione all’immagine;

– Guide di percorsi artistici qualificati;

– Operatori di turismo culturale, ludico e dell’artigianato;

– Organizzatori di eventi culturali;

– Responsabili nell’attrarre fondi partecipando a bandi nazionali e internazionali.

DESTINATARI

Il Master di 2° livello rappresenta un’opportunità unica per laureati e professionisti con un background scientifico, tecnico o umanistico per poter acquisire competenze relative alla conoscenza storica, al patrimonio culturale, alla progettazione sostenibile e al suo impatto sui processi di sviluppo locale.

Il Master si propone di formare profili professionali quali Funzionari di Conservazione e Restauro dei

Beni Culturali nella Pubblica Amministrazione a livello Locale e Regionale; Gestori dei Beni Culturali Urbani e Peri-urbani all’interno di Fondazioni Locali, Enti di Ricerca, Organizzazioni Internazionali e ONG.

REQUISITI DI AMMISSIONE

I candidati devono essere in possesso della Laurea quinquennale (Specialistica o Magistrale) o equivalente entro la scadenza dell’immatricolazione nelle seguenti aree: Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Architettura del Paesaggio, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Geografia, Lettere Moderne e Classiche (DM 509/99 e DM 270/04), Conservazione dei Beni Culturali, Scienze dell’Antichita Filologiche Letterarie e Storico-Artistiche, Scienze del Turismo.

Tutti i corsi saranno in inglese, espletati da accademici e specialisti, tutti facenti parte del corpo docente. I candidati sono tenuti a conoscere fluentemente l’inglese parlato e scritto, ciononostante verranno resi disponibili anche dei riassunti in italiano.

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online

Perché scegliere noi?

SPORTELLO ORIENTAMENTO: CONSULTA GRATUITAMENTE I NOSTRI ESPERTI

Torna in alto