Corsi di perfezionamento - 60 CFU

PRATICHE INNOVATIVE CON LE TECNOLOGIE DIDATTICHE: TABLET E LAVAGNA MULTIMEDIALE (LIM)

GESTIRE I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO IN PROSPETTIVA PSICO-PEDAGOGICA

DIFFICOLTÀ DELL’APPRENDIMENTO IN SITUAZIONI DI HANDICAP E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

LA BUONA SCUOLA. METODOLOGIE DIDATTICHE

LE FUNZIONI DELL’ITP NELLA SCUOLA DI OGGI

COMPETENZE E METODOLOGIE DIDATTICHE DELL’ANIMATORE DIGITALE

COMPETENZE PER SVILUPPARE IL PENSIERO COMPUTAZIONALE CON IL CODING

TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA

NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: LA METODOLOGIA CLIL

METODOLOGIE DIDATTICHE, L'INSEGNAMENTO CURRICULARE E L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

IL BULLISMO: INTERPRETAZIONE, FENOMENOLOGIA, PREVENZIONE E DIDATTICA

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DSA

DIDATTICA INTEGRALE PER IL NUOVO AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

LA FIGURA DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELLA SCUOLA

L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA AGLI ALUNNI STRANIERI

DIDATTICA DELL’INSEGNAMENTO CON LA METODOLOGIA CLIL

PSICOLOGIA SCOLASTICA

GLOTTODIDATTICA INFANTILE

LA SCUOLA DELLE COMPETENZE: PROGETTARE, VALUTARE, CERTIFICARE

METODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHE NELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONE

ALTA FORMAZIONE: COMPETENZE DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELLA SCUOLA

DIDATTICA E ARTI TERAPIE - TECNICHE CREATIVE IN AMBITO SCOLASTICO:

COMPETENZE NON COGNITIVE E LIFE SKILLS IN AMBITO SCOLASTISCO

FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PERSONALE DOCENTE (DM 108/2022)

Torna in alto