Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione ed inclusione sociale a favore di persone con disabilità
- Produzione di beni e servizi | Servizi socio-sanitari | Gruppo-Livello B (4 EQF)
- Durata: 600 ore
- Costo: 600€
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ASACOM forma professionisti specializzati nel supporto alle persone con disabilità sensoriali e difficoltà di comunicazione, promuovendo la loro piena integrazione nella società.
Obiettivi principali:
•Sviluppare competenze comunicative, come l’uso della Lingua dei Segni
•Favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità
•Adattare il supporto alle esigenze individuali degli assistiti
•Collaborare con altri professionisti per garantire un’integrazione efficace nella società
Destinatari
Il corso è rivolto a chi desidera acquisire competenze nel settore amministrativo, sia a chi è alle prime esperienze lavorative, sia a chi vuole aggiornare o approfondire le proprie conoscenze.
REQUISITI D’ACCESSO
Per iscriversi al corso è necessario possedere uno dei seguenti requisiti:
•Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
oppure
•3 anni di esperienza lavorativa nell’ambito professionale di riferimento
Per gli studenti stranieri:
•Permesso di soggiorno regolare
•Conoscenza della lingua italiana scritta e orale (certificazione livello A1 o superiore)
PROGRAMMA DEL CORSO
1. Analisi dei bisogni di autonomia, comunicazione ed inclusione sociale
•Elementi di anatomia e fisiologia
•Elementi di psicologia e pedagogia
•Principi della comunicazione
•Elementi di sociologia
2. Elaborazione del piano di assistenza personalizzato
•Principi, metodologie e tecniche della progettazione socio-educativa
•Elementi di riabilitazione fisica, sensoriale e psico-sociale
•Normativa sulla tutela dei diritti delle persone con disabilità
3. Documentazione, verifica e valutazione dell’intervento
•Tecniche di documentazione e monitoraggio
•Verifica e valutazione degli obiettivi prefissati
4. Gestione degli interventi per lo sviluppo delle autonomie e della comunicazione
•Metodi, tecniche e strumenti di comunicazione aumentativa e alternativa
•Strategie per la gestione dei disturbi comportamentali
•Normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
•Tecniche di socializzazione
5. Sostegno all’inclusione sociale
•Elementi di etica professionale
•Psicologia familiare, sociale e dinamiche di gruppo
•Sociologia applicata alla disabilità
MODALITA’ D’ESAME
L’esame finale si svolgerà in sede e sarà composto da:
✅ Prova scritta – test teorico sugli argomenti trattati durante il corso
✅ Prova orale/pratica – verifica delle competenze acquisite
La commissione d’esame sarà composta da due docenti interni e un ispettore regionale.
La durata complessiva dell’esame sarà di circa 3 ore.
CERTIFICATO RILASCIATO
Al termine del corso, i partecipanti che avranno completato con successo il percorso formativo riceveranno un attestato di qualifica professionale come:
✅ Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione ed inclusione sociale a favore di persone con disabilità
L’attestato è riconosciuto dalla Regione Calabria e valido per aggiornamenti professionali.
Consulta gratuitamente i nostri esperti
Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online
Perché scegliere noi?
- Importanti Partnership con le più prestigiose Istituzioni Universitarie e Formative riconosciute dal MIUR
- Esclusive convenzioni per l'iscrizione ai corsi
- 12 sedi in Italia, 50 Uniac Point, 40 Orientatori
- 20 Tutor interni dedicati (10 didattici e 10 orientativi) per offrire consulenza, assistenza e supporto durante tutto l'iter scolastico, dalla pre-iscrizione al termine del percorso.
- Corsi online su piattaforma digitale e-learning per studiare quando vuoi e da dove vuoi