Come ottenere 33 punti in GPS? Scopriamolo insieme!
Chiunque si stia addentrando nel mondo dell’Istruzione avrà sicuramente sentito parlare dell’importanza delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e
Classi di concorso A-26 e A-28: nuovi requisiti di accesso
È stato approvato il Decreto riguardante l’integrazione dei requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 (Matematica) e A-28 (Matematica
IMMISSIONI IN RUOLO: L’IMPORTANZA DELLA FUNZIONE DELL’APP IO
A cosa serve l’App IO? Dall’anno scorso l’App IO è stata integrata al sistema dedicato alle immissioni in ruolo del
PROGRAMMA FORMAZIONE LAVORO: NUOVI CORSI IN PARTENZA. SCOPRI LE PROSSIME DATE
Professionalità, competenza e attenzione al cliente sono le qualità che contraddistinguono le attività formative di Programma Formazione Lavoro (PFL Group).
RIAPERTURE GRADUATORIE ATA: DA OGGI E’ POSSIBILE PRESENTARE ISTANZA
Da oggi 28 maggio e fino al 28 giugno si può presentare domanda di inserimento e aggiornamento personale ATA terza
GPS 2024: requisiti di accesso infanzia, primaria, secondaria, ITP, sostegno, personale educativo, licei musicali, motoria, primaria. Domanda attesa da lunedì 20 maggio
Manca poco alla pubblicazione dell’ordinanza ministeriale che regolerà l’aggiornamento delle GPS docenti per il biennio 2024/26. Dopo l’incontro politico del
RIAPERTURA GRADUATORIE ATA: QUANDO E QUALI SONO I TITOLI RICHIESTI
Date da confermare: ?? ??????-?? ?????? ?’ ???????????????? ???????? ??????? ????????? ?? ??????? ??? ?????? ???????. Chi non ne sarà
Graduatorie GPS 2024: si sceglie una provincia per tutte le classi di concorso per cui si ha diritto
Le GPS sono le Graduatorie Provinciali per le Supplenze utilizzate in subordine alle GAE, laddove esistenti, per l’attribuzione delle supplenze
IL NUOVO PROFILO ATA: L’OPERATORE SCOLASTICO
L’Operatore Scolastico, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, svolge un’attività caratterizzata da
RIAPERTURA GRADUATORIE ATA: QUALI NOVITÀ?
Imminente riapertura delle graduatorie ATA, prevista per il 2024: si è ancora in tempo per acquisire nuovi titoli? Assolutamente sì!
Nuovi percorsi abilitanti 60 CFU, saranno riconosciuti i crediti già acquisiti: modalità, criteri e destinatari
I docenti, che parteciperanno ai nuovi percorsi universitari abilitanti, dovranno conseguire 60 CFU/CFA. E’ possibile avere riconosciuti crediti precedentemente acquisiti:
Abilitazione docenti, due possibilità per accedere al ruolo per chi possiede 24 CFU
Le due diverse opzioni a disposizione dei docenti che possiedono i 24 CFU per poter accedere ai concorsi e al
Nuovi percorsi per l’abilitazione all’insegnamento, previsti percorsi da 60 CFU, 30 CFU, 36 CFU. Chi partecipa [BOZZA]
IL DPCM 60 CFU presentato ai sindacati e su cui ha già espresso il proprio parere il CSPI è un
Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM
Dovrebbe mancare poco al DPCM che fisserà le regole per l’abilitazione all’insegnamento relativo ai 60 CFU, come previsto dalla legge
SAI CHE PUOI ABBREVIARE IL TUO PERCORSO DI LAUREA? CON I CORSI DI ALTA FORMAZIONE
Quando si decide di intraprendere un percorso di laurea si hanno davanti due possibilità: la prima è quella di iscriversi
FACCIAMO CHIAREZZA SUL CLIL
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning: trattasi di un percorso rivolto a docenti o aspiranti
VINCITORI CONCORSO STRAORDINARIO BIS: AVVIATO IL CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIO
Se sei un docente e hai vinto il Concorso Straordinario Bis è giunto il momento di prepararti all’assunzione a tempo
CFU: COSA SONO E COME OTTENERLI?
I Crediti Formativi Universitari (CFU) sono l’unità di misura con cui si valuta il tempo necessario ad uno studente universitario
RIFORMA SCUOLA 2022: ARRIVATA L’APPROVAZIONE DELLA CAMERA
Con 419 voti favorevoli e 50 contrari la Camera dei Deputati si è espressa a favore della Riforma Scolastica: si
RIFORMA DELLA SCUOLA: ULTIMI AGGIORNAMENTI
La Commissione Affari Costituzionali e la Commissione Istruzione Pubblica, beni culturali hanno approvato un maxi-emendamento relativo al mondo scuola. Il
DAL DIPLOMA ALLA LAUREA: UNIVERSITÀ TELEMATICA O ATENEO TRADIZIONALE?
Le Università Telematiche acquistano sempre più consensi nel mondo dell’Istruzione: su 4000 diplomandi intervistati, 1 studente su 2 ha dichiarato
LE PROFESSIONI DEL FUTURO: QUALI SONO LE LAUREE PIÙ RICHIESTE?
Nulla di statico e facilmente prevedibile: il mondo del lavoro è in continuo mutamento e le figure professionali che saremo
LAUREARSI IN ANTICIPO: SI PUÒ?
Siamo nel 2006: Alessandro Gravili, studente di Filosofia dell’Università del Salento, in due anni accademici supera tutti gli esami e
GPS 2022: PUBBLICATA L’ORDINANZA MINISTERIALE
È stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che regola l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e delle Graduatorie d’Istituto: le
DAL DIPLOMA ALLA LAUREA: LA POSSIBILITÀ DI FREQUENTARE DUE CORSI DI LAUREA CONTEMPORANEAMENTE
Proseguire gli studi dopo il diploma è sicuramente una scelta che richiede coraggio. Spesso ci si trova davanti ad un
RIAPERTURA GPS 2022: QUANDO? MOLTO PRESTO
Sono tantissimi i docenti in attesa della riapertura delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e finalmente è arrivato il
RIAPERTURA GPS 2022: COME SI DIVENTA INSEGNANTE ITP?
L’Insegnante Tecnico Pratico (ITP) possiede specifiche competenze tecnico-pratiche e svolge il suo ruolo professionale all’interno dei laboratori delle Scuole Secondarie
COME SI DIVENTA PROFESSORE DAL 2024? NOVITÀ IN ARRIVO
Sono tanti i docenti o aspiranti tali in attesa dell’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS): secondo alcune indiscrezioni
VII CICLO TFA SOSTEGNO: PUBBLICATO IL NUOVO BANDO
È stato pubblicato dal MIUR il nuovo bando TFA Sostegno VII Ciclo: il provvedimento interviene sulla carenza diffusa di docenti
GPS 2022: QUALI SONO I TITOLI D’ACCESSO?
Siamo ancora in attesa della nuova Ordinanza Ministeriale che regola l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS): sembra infatti
RIAPERTURA GRADUATORIE GPS: È TROPPO TARDI PER ACCEDERE E AVANZARE? NO!
GPS e GAE: che differenza c’è? Se per le GAE potrebbe ormai sembrare troppo tardi per cominciare a formarsi, la
LIM, laboratori multimediale-informatico-linguistico: regolamento e utilizzo
I laboratori costituiscono le strutture fondamentali di una scuola che vuole lanciarsi nel futuro avendo dalla sua la completezza delle
Green pass obbligatorio a scuola, dal 13 settembre piattaforma per il controllo automatico. Si chiamerà Pndgc, ecco come funzionerà
Alcuni dettagli sono forniti questa mattina dal Sole24Ore che riporta dell’avvio dei controlli automatizzati del Green pass obbligatorio per docenti
Organico Covid, in arrivo 422 milioni per supplenze fino al 30 dicembre. 33 mila docenti e ATA in meno
Sono in arrivo i 422 milioni di euro destinati all’organico Covid, docenti e ATA assunti per supplenze temporanee per far
ITP quale laurea breve acquisire entro il 2024/2025?
ITP, la laurea triennale per accedere alle classi di concorso. L’art. 5 comma 2 Decreto Legislativo n. 59/2017 stabilisce che
GPS, valutazione servizio specifico e aspecifico: chiarimenti su cumulabilità
Precisazioni sulla cumulabilità del servizio contemporaneo specifico e aspecifico: valutazione punteggio nelle Graduatorie Provinciali Supplenze In merito alleGraduatorie Provinciali per
CONVOCAZIONE TELEMATICA CON DELEGA E SUCCESSIVA RINUNCIA DELLA SEDE: SI APPLICA SANZIONE PER MANCATA PRESA DI SERVIZIO
copertura delle supplenze annuali (31 agosto) e di quelle fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) vengono utilizzate nell’ordine