Esperto management del turismo e strategie digitali per il patrimonio culturale
Indirizzi:
- Progettazione Itinerari del Turismo
- Comunicazione Museale Digitale
- Curatela e Gestione Museale
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Costo: 3200€
- Iscrizione agevolata: tariffe ridotte e agevolazioni finanziarie esclusive
OBIETTIVI
Il Master si propone di formare esperti nella gestione del patrimonio culturale considerando le più recenti esigenze del contesto professionale del settore in cui si fanno sempre più strette le relazioni fra la tutela del patrimonio culturale, la promozione turistica e la digitalizzazione così come della comunicazione dei dati. Il Master ha come obiettivo primario quello di formare operatori del settore culturale e turistico particolarmente competenti negli aspetti aziendali ma anche, tramite gli specifici indirizzi, nella valorizzazione del patrimonio, nella sua comunicazione attraverso un adeguato storytelling, nella organizzazione di eventi e nella trasposizione digitale di dati e contenuti.
Al termine del percorso si prevede che il partecipante sarà in grado di:
- gestire un’organizzazione culturale;
- di allestire sezioni museali;
- di organizzare esposizioni temporanee;
- elaborare progetti volti alla valorizzazione del patrimonio culturale;
- ideare percorsi turistici per valorizzare beni materiali ed immateriali;
- organizzare eventi culturali;
- comunicare digitalmente contenuti culturali;
- organizzare e gestire imprese dell’ospitalità;
- acquisire dati e digitalizzare i contenuti;
- comunicare i contenuti nell’ambito di una mostra;
- scrivere materiali scientifici ma divulgativi;
- organizzare un catalogo relativo ad un’esposizione;
- impostare il sito di un museo.
DESTINATARI
Il master è rivolto a chi intende approcciarsi, o già lavora, nel mondo dei musei, della gestione del patrimonio culturale e della progettazione turistica.
In particolare si rivolge a:
- laureati specialmente dell’area umanistica ed economica;
- personale impiegato nel mondo della pubblica amministrazione, degli assessorati alla cultura e turismo e negli uffici dell’università;
- personale museale e degli istituti di cultura.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04, in qualsiasi disciplina o titolo equipollente
Consulta gratuitamente i nostri esperti
Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online
Perché scegliere noi?
- Importanti Partnership con le più prestigiose Istituzioni Universitarie e Formative riconosciute dal MIUR
- Esclusive convenzioni per l'iscrizione ai corsi
- 12 sedi in Italia, 50 Uniac Point, 40 Orientatori
- 20 Tutor interni dedicati (10 didattici e 10 orientativi) per offrire consulenza, assistenza e supporto durante tutto l'iter scolastico, dalla pre-iscrizione al termine del percorso.
- Corsi online su piattaforma digitale e-learning per studiare quando vuoi e da dove vuoi