Gestione e coordinamento dell’area socio-sanitaria

Il Master prepara all’esercizio delle funzioni di coordinamento in strutture/servizi che operano in
ambito sociale e sanitario del settore privato o privato-accreditato e consente di acquisire le competenze necessarie per intraprendere e svolgere un’attività professionale di direzione, programmazione, coordinamento e controllo. Fornisce inoltre la metodologia e gli strumenti per comunicare con chiarezza e per agire consapevolmente nel rispetto degli aspetti normativi, etici e deontologici che caratterizzano le funzioni di coordinatore  e dei componenti di una équipe sanitaria. Il Master non prevede lo svolgimento di ore di tirocinio.

Obiettivi

Al termine del master i partecipanti saranno in grado di: leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione; utilizzare in modo adeguato gli strumenti di gestione (indicatori e carte di controllo), la clinical governance come metodo di riduzione del rischio clinico, le tecniche di comunicazione e ascolto attivo per indirizzare i comportamenti dei propri collaboratori verso gli obiettivi dell’ente di appartenenza; trattare adeguatamente l’errore in sanità; gestire le dinamiche di fine vita.

DESTINATARI

Il master è rivolto ai professionisti dell’area sociale e sanitaria che operano frequentemente in team integrati, in particolar modo a: Infermieri, Ostetriche, Tecnici di radiologia e di laboratorio, Fisioterapisti e tutte le altre figure con laurea triennale che lavorano in stretto contatto con l’area sanitaria.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea triennale nelle professioni sanitarie o titolo equipollente.

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online

Perché scegliere noi?

SPORTELLO ORIENTAMENTO: CONSULTA GRATUITAMENTE I NOSTRI ESPERTI

Torna in alto