Lo psicologo di comunità 

Specifiche del Master

Il master Psicologo di Comunità nasce per rispondere alle esigenze rilevate sul campo dai professionisti della salute mentale e dagli operatori sociali, i quali ravvedono la necessità di strutturare una sanità territoriale per affrontare e gestire le complessità sempre più articolate delle dinamiche familiari e comunitarie.

Viviamo in un’epoca di rapida trasformazione sociale, economica e culturale, dove le strutture tradizionali di sostegno si evolvono o, in alcuni casi, si erodono. In questo contesto, la famiglia e la comunità continuano a rappresentare pilastri fondamentali per l’individuo, ma allo stesso tempo possono diventare terreno di sfide psicologiche significative.
Le questioni come l’isolamento sociale, la mobilità geografica, le tensioni intergenerazionali e l’adattamento ai cambiamenti sociali e culturali richiedono un approccio olistico e innovativo alla psicologia.

Il Master si prefigge lo scopo di formare una nuova generazione di psicologi che sappiano operare in questi ambiti così da poter sia comprendere e affrontare le esigenze psicologiche che emergono all’interno delle famiglie e delle comunità sia fornire un supporto mirato e interventi efficaci.

 

Requisiti di ammissione

Laurea triennale in psicologia e laurea magistrale in psicologia

 

A chi è rivolto

Il master si rivolge agli psicologi che sono disposti a mettersi in gioco acquisendo competenze che spaziano dalla terapia e consulenza  alla mediazione e  gestione dei conflitti e che vogliono lavorare sul territorio in équipe con gli infermieri di famiglia, i Medici di Medicina Generale e gli assistenti sociali, prendendosi in carico situazioni psicosociali complesse.

 

Obiettivi

I partecipanti al Master acquisiranno: –  competenze in diverse aree, inclusa la capacità di analizzare e intervenire sulle dinamiche familiari complesse, di gestire programmi di intervento comunitario e di lavorare con gruppi diversi e multiculturali;
–  gli strumenti per la ricerca e l’analisi critica, essenziali per chi desidera contribuire allo sviluppo del settore attraverso studi e pubblicazioni.
Saranno infine in grado di inserirsi in un mercato del lavoro in espansione, con prospettive di carriera in ambienti diversi, come agenzie governative, organizzazioni non profit, scuole, ospedali e strutture private. L’impatto del loro lavoro si estenderà oltre la singola interazione con i clienti, perché influenzerà positivamente la salute e il benessere delle comunità nel loro complesso.

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online

Perché scegliere noi?

SPORTELLO ORIENTAMENTO: CONSULTA GRATUITAMENTE I NOSTRI ESPERTI

Torna in alto