Manager 4.0 in Sanità

Il Master Manager 4.0 in Sanità consente di acquisire la capacità di attuare interventi indirizzati al cambiamento dei modelli di cura e di assistenza al fine di raggiungere gli obiettivi di innovazione digitale in sanità, operando efficacemente nel contesto normativo e rendendo concreti e duraturi i risultati delle innovazioni. La sanità digitale, infatti, non è la semplice applicazione di una app, bensì la strategia che sottende la sua implementazione: mobile, hybrid cloud, internet of things, cloud-apls e microservizi, cybersecurity, intelligenza artificiale, big data, blockchain, automazione, robotica.

Obiettivi

Il manager 4.0 in sanità sarà in grado di definire e pianificare le politiche e i processi, identificando le opportunità di cambiamento e innovazione; attivare progetti innovativi e iniziative che arricchiscano la qualità dei servizi (anche con l’utilizzo degli strumenti di e-procurement); valutare le soluzioni tecnologiche migliori rispetto ai risultati di innovazione che intende ottenere;ottimizzare il rapporto tra efficacia (qualità del risultato) ed efficienza (tempi e costi); gestire i canali di finanziamento e i processi di procurement.

DESTINATARI

La forte attitudine del Manager 4.0 in Sanità a vedere il cambiamento si traduce nella capacità di pensare e realizzare progetti volti a superare i vecchi schemi mentali e a innovare i processi/servizi organizzativi. Il Master dell’Università eCampus è rivolto ai professionisti che vogliono acquisire queste competenze.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea in: Scienze e Tecniche Psicologiche (L24); Scienze della Formazione (L19); Scienze dell’Educazione (L19); Biotecnologie (L-2); Scienze Biologiche (L-13); Scienze dei Servizi Giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18); Scienze della Comunicazione (L-20); Lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche (L27); Scienze e Tecnologie Farmaceutiche (L-29); Scienze e Tecnologie Informatiche (L-31); Scienze Economiche (L-33); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (L-38); Statistica (L-41); Farmacia e farmacia industriale (LM-13); Ingegneria dell’informazione (L-8); Magistrali in giurisprudenza (LMG/01); Medicina e Chirurgia (LM-41); Medicina veterinaria (LM-42); Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46); Professioni sanitarie (L/SNT01-04); Biologia (LM-06); Biotecnologie Agrarie (LM-07); Biotecnologie Industriali (LM-08); Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM-09); Farmacia e Farmacia Industriale (LM-13); Informatica (LM18); Ingegneria Biomedica (LM-21); Ingegneria Informatica (LM-32); Scienze dell’Economia (LM-56); Scienze della Politica (LM-62);Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63); Scienze Economico-Aziendali (LM-77).   

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online

Perché scegliere noi?

SPORTELLO ORIENTAMENTO: CONSULTA GRATUITAMENTE I NOSTRI ESPERTI

Torna in alto