PROFILI PEDAGOGICI E DIDATTICI DELL'INSEGNAMENTO DI SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA
- Punteggio GPS: 1 punto
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Costo: 600€
- La modalità di erogazione didattica è full online con piattaforma informatica accessibile h24.
Il Master in Profili pedagogici e didattici dell’insegnamento di scienze motorie nella scuola primaria eCampus è un percorso formativo universitario di I livello che ha una durata di 1500 ore che corrispondono ad un anno accademico.
Per poter terminare questo master ogni iscritto deve ottenere 60 crediti formativi universitari (CFU): ad ogni esame corrisponde un determinato numero di CFU e la somma di questi da inserire nel piano di studi deve portare ad un totale di 60 CFU. Le lezioni vengono erogate in modalità e-learning grazie ad una piattaforma messa a disposizione dall’università a cui si può accedere in qualsiasi momento, h24, 7 ore su 7.
Per quanto riguarda le valutazioni, gli esami intermedi generalmente vengono effettuati con una verifica scritta sulle competenze acquisite con due esami da 30 domande l’uno a risposta multipla, invece per la prova finale gli iscritti devono rispondere 10 quesiti che riguardano temi trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master Profili pedagogici e didattici dell’insegnamento di scienze motorie nella scuola primaria di eCampus è adatto a professori, maestri, educatori e, più in generale, a tutti gli interessati ad approfondire il tema della relazione d’aiuto in ambito scolastico, pubblico o privato.
Per accedere al Master gli studenti devono avere Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. Chi prende parte al Master in Profili pedagogici e didattici dell’insegnamento di scienze motorie nella scuola primaria non ha modo di prendere parte ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Obiettivi Formativi
Il master in Profili pedagogici e didattici dell’insegnamento di scienze motorie nella scuola primaria ha lo scopo di far acquisire un insieme di competenze e tecniche finalizzate alla gestione efficace delle relazioni d’aiuto affiancando gli individui nell’attuazione delle loro potenzialità inespresse. A supporto di ogni iscritto al corso viene affidato un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
Ricordiamo che l’insegnamento di Scienze Motorie nella scuola primaria è un ambito educativo che unisce l’apprendimento scientifico con l’attività fisica. I profili pedagogici e didattici in questo contesto sono orientati a promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli allievi.
Spendibilità del Master
Chi frequenta questo master può avere come ruolo principale l’insegnante di Scienze Motorie nelle scuole primarie: i docenti possono lavorare nelle scuole primarie, progettando e implementando lezioni di scienze motorie.
I Master sono un punto davvero importante per i docenti che intendono migliorare il proprio punteggio nelle Graduatorie provinciali per le supplenze: in questo caso il punteggio Master GPS è di 1. Inoltre sono 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
Punteggio
1 punto in graduatoria
Consulta gratuitamente i nostri esperti
Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online
Perché scegliere noi?
- Importanti Partnership con le più prestigiose Istituzioni Universitarie e Formative riconosciute dal MIUR
- Esclusive convenzioni per l'iscrizione ai corsi
- 12 sedi in Italia, 50 Uniac Point, 40 Orientatori
- 20 Tutor interni dedicati (10 didattici e 10 orientativi) per offrire consulenza, assistenza e supporto durante tutto l'iter scolastico, dalla pre-iscrizione al termine del percorso.
- Corsi online su piattaforma digitale e-learning per studiare quando vuoi e da dove vuoi