Sanità 4.0: Esperto nella gestione dello spettro autistico

Specifiche del Master

La Regione Lombardia ha sollecitato le Università a proporre un master sullo spettro autistico per operatori sanitari, che si rivela fondamentale per comprendere e gestire correttamente la “neuroatipicità” agendo sia sul paziente sia sulla famiglia.  Il Master permette agli operatori sanitari di specializzarsi nella gestione dello spettro autistico, così da essere in grado di affrontare con competenza le sfide diagnostiche e terapeutiche che l’autismo comporta.

 

Requisiti di ammissione

Tutte le lauree di ambito sanitario triennali e specialistiche.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae

A chi è rivolto

A tutti gli operatori sanitari che vogliano acquisire competenze specifiche, tecniche di intervento comportamentale, uso di tecnologie assistive e strategie comunicative ed educative specializzate.

Obiettivi

Il Master fornisce una formazione avanzata sulla natura e le manifestazioni dello spettro autistico. Consente ai partecipanti di acquisire: competenze diagnostiche e terapeutiche utilizzando metodi basati sull’evidenza e personalizzati a seconda delle esigenze individuali dei pazienti; capacità di lavorare in equipe multidisciplinari, di utilizzare le nuove tecnologie (telemedicina e metaverso) e di sviluppare doti di leadership e advocacy. Accresce infine la consapevolezza e la comprensione delledinamiche culturali e sociali che influenzano l’accettazione e il trattamento degli individui con autismo nelle diverse comunità.

 

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi di Laurea e Master Online

Perché scegliere noi?

SPORTELLO ORIENTAMENTO: CONSULTA GRATUITAMENTE I NOSTRI ESPERTI

Torna in alto