SAI CHE PUOI ABBREVIARE IL TUO PERCORSO DI LAUREA? CON I CORSI DI ALTA FORMAZIONE
Quando si decide di intraprendere un percorso di laurea si hanno davanti due possibilità: la prima è quella di iscriversi […]
Quando si decide di intraprendere un percorso di laurea si hanno davanti due possibilità: la prima è quella di iscriversi […]
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning: trattasi di un percorso rivolto a docenti o aspiranti
Se sei un docente e hai vinto il Concorso Straordinario Bis è giunto il momento di prepararti all’assunzione a tempo
I Crediti Formativi Universitari (CFU) sono l’unità di misura con cui si valuta il tempo necessario ad uno studente universitario
Con 419 voti favorevoli e 50 contrari la Camera dei Deputati si è espressa a favore della Riforma Scolastica: si
La Commissione Affari Costituzionali e la Commissione Istruzione Pubblica, beni culturali hanno approvato un maxi-emendamento relativo al mondo scuola. Il
Le Università Telematiche acquistano sempre più consensi nel mondo dell’Istruzione: su 4000 diplomandi intervistati, 1 studente su 2 ha dichiarato
Nulla di statico e facilmente prevedibile: il mondo del lavoro è in continuo mutamento e le figure professionali che saremo
Siamo nel 2006: Alessandro Gravili, studente di Filosofia dell’Università del Salento, in due anni accademici supera tutti gli esami e
È stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che regola l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e delle Graduatorie d’Istituto: le